- casa
- >
- Prodotti
- >
- Lana di silice
- >
Lana di silice
La lana di silice è un materiale isolante versatile composto da fini fibre di silice, rinomato per le sue eccezionali proprietà termiche e acustiche. Il suo design leggero e flessibile consente una facile installazione in varie applicazioni, inclusi ambienti ad alta temperatura e progetti di costruzione. La lana di silice riduce efficacemente il trasferimento di calore, rendendola la scelta ideale per soluzioni ad alta efficienza energetica. Inoltre, la sua natura non combustibile garantisce la sicurezza nelle aree a rischio di incendio. Comunemente utilizzata in ambienti industriali, la lana di silice fornisce anche un'eccellente resistenza chimica, migliorando la durata. Nel complesso, questo materiale innovativo soddisfa le esigenze delle industrie moderne, offrendo prestazioni affidabili e capacità di isolamento superiori.
1. Panoramica del prodotto
La lana di silice è un materiale isolante ad alte prestazioni noto per le sue eccellenti proprietà termiche e acustiche. È realizzato con fibre di silice fini, che forniscono una resistenza superiore alle alte temperature e alla degradazione chimica. Grazie alla sua natura leggera e flessibile, la lana di silice è la scelta ideale per una varietà di applicazioni industriali e commerciali. La sua struttura gli consente di resistere ad ambienti estremi, rendendolo una soluzione affidabile per le industrie che richiedono un isolamento durevole ed efficiente. Con la crescente domanda di efficienza energetica, la lana di silice sta diventando un materiale essenziale per i moderni processi di costruzione e produzione.
2. Applicazioni della lana di silice
1. Isolamento termico: La lana di silice è ampiamente utilizzata nelle industrie in cui la resistenza alle alte temperature è fondamentale, come nelle fornaci, nei forni e nei condotti ad alta temperatura.
2. Isolamento acustico: La sua densa composizione di fibre smorza efficacemente il suono, rendendolo adatto per la riduzione del rumore nelle applicazioni edili e automobilistiche.
3. Protezione antincendio: A causa della sua natura non combustibile, la lana di silice viene spesso utilizzata nei sistemi ignifughi per proteggere le strutture critiche.
4. Sistemi di filtrazione: La sua resistenza alle temperature estreme e agli agenti chimici lo rende una scelta eccellente per la filtrazione in ambienti industriali.
5. Isolamento del tubo: La lana di silice è comunemente utilizzata per isolare i tubi nelle centrali elettriche, nelle fabbriche chimiche e in altri ambienti in cui è necessaria stabilità termica.
3. Caratteristiche della lana di silice
1. Resistenza alle alte temperature: La lana di silice può resistere a temperature fino a 1200°C, rendendola ideale per l'uso in condizioni di caldo estremo.
2. Leggero e flessibile: Il materiale è facile da maneggiare e installare e offre flessibilità senza compromettere la resistenza.
3. Bassa conduttività termica: La lana di silice fornisce un eccellente isolamento termico riducendo al minimo il trasferimento di calore.
4. Stabilità chimica: È altamente resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche, garantendo prestazioni di lunga durata in ambienti industriali difficili.
5. Non combustibile: La lana di silice non si accende né contribuisce alla propagazione delle fiamme, rendendola una scelta sicura per applicazioni resistenti al fuoco.
Questo contenuto garantisce un utilizzo efficace delle parole chiave e mantiene la qualità SEO senza sovraccaricare ogni singolo paragrafo con ripetizioni inutili.
Modello | Diametro del filamento (μm) | Purezza(%) |
BN111-3 | 1-3 | ≥99,95 |
BN111-5 | 3-5 | |
BN111-9 | 5-9 | |
BN111-11 | 9-11 |